Ethiopia: Omo River- Mursi village
Ethiopia: Omo River- Mursi village
Ethiopia: Omo River- Mursi village
Borneo: visiting a head hunter village
Jean de Boneville, nel suo Storie di specchi: dal labirinto al rizoma illumina i lettori sul progetto per un labirinto di luce che Leonardo non riuscì mai a realizzare: la Stanza Ottagonale con pareti a specchio. Pare che mentre Leonardo indagava sulla natura delle immagini speculari, riprendendo il cerchio semicircolare di Tolomeo, disegnò un intreccio di riflessi e un labirinto: otto enormi specchi rettangolari uniti assieme a comporre un mondo senza confini. Incapace di costruirsi da sé lastre riflettenti grandi abbastanza da soddisfare le sue esigenze abbandonò l’idea.
Questo lavoro non ha certamente l’intenzione di sostituirsi ai manuali teorico-tecnici sulle reti, ma vuole presentarsi piuttosto come un sintetico complemento-commento ad essi. Le reti (e, parallelamente ad esse, tutti i nuovi sistemi informatici destinati alla produzione di comunicati multimediali in forma ipertestuale) saranno in un futuro molto prossimo il veicolo primario (e a basso costo) per lo scambio internazionale di informazioni, e quindi si dovrà pensarle come strumenti polifunzionali di comunicazione candidati non soltanto al ruolo di supporti-mediatori-integratori di conoscenza digitalizzata, ma anche e soprattutto di creatori di una nuova capacità di percezione e manipolazione dei fenomeni.
mi risulta che sua moglie si occupava anche di intelligenza artificiale, ma non solo. E forse è proprio quello il motivo per cui è stata uccisa.
―Di cosa sta parlando?
―Di un progetto che si chiamava di…― dice, ma non sa come proseguire e deve ripescare l’informazione su un foglio stropicciato che tira fuori dalla tasca. ―Ecco― dice. ―Un progetto di mind uploading. Ne sapeva nulla?
Lo sguardo di Moebius
Avete realizzato un bel servizio fotografico e ora volete condividere le vostre foto con gli amici? Volete creare un album sul web e permettere solo a chi dite voi di guardarlo? Il trucco si chiama photo sharing. Scoprite quali sono i servizi migliori
Teaching in Florida (1994-95) Here, a link to my old homepage and two links to the syllabi of experimental classes I taught at the University of Florida, Gainesville in 1994-1995, within the Networked Writing Environment*. EXPOSITORY AND ARGUMENTATIVE WRITING – … Continued
Gli ipertesti e, più in generale, una logica ipertestuale, producono una trasformazione nei criteri di scambio di informazioni, nei modi stessi di fare comunicazione, e rimettono in discussione molti dei paradigmi ormai assestati a proposito delle concezioni di testo, di analisi testuale, e dei rapporti che vengono a instaurarsi tra gli autori di testi e gli utenti/fruitori.
Borderland: il nome di questa rubrica descrive piuttosto bene i miei gusti, mantiene alta l’ambiguità sui contenuti: c’è horror, ma non solo; c’è altro oltre all’horror, ma non necessariamente; e poi, cosa sia questo altro oltre non è chiaro a nessuno, il che è un modo come un altro per dire: Territori di confine: faccio quello che mi pare.